• Home
  • Prestazioni
    • Riabilitazione del pavimento pelvico
      • Il pavimento pelvico
        • Che cosa è
        • Quando viene proposta la sua riabilitazione
        • Trattamenti
      • Incontinenza urinaria da sforzo e da urgenza
        • Definizione
        • Cause
        • Classificazione
        • Fattori di rischio
        • Epidemiologia
        • Trattamento per Incontinenza urinaria da sforzo
        • Trattamento per incontinenza urinaria da urgenza
      • Pre Parto
        • A cosa serve
        • Trattamenti
        • Quando iniziare
        • Quante sedute di terapia
      • Post Parto
        • A cosa serve
        • Trattamenti
        • Quando iniziare
        • Quante sedute di terapia
      • Prolassi
        • Cos’è un prolasso e fattori predisponenti
        • Gradi del prolasso
        • Sintomatologia associata
        • Trattamenti
      • Menopausa
        • Che cosa è
        • Disturbi uroginecologici
        • Trattamenti
      • Post Prostatectomia radicale
        • Cosa è la Prostectomia Radicale
        • Complicanze Post Operatorie
        • Incontinenza Urinaria
        • Trattamenti
          • Trattamento per Incontinenza Urinaria Pre Operatoria
          • Trattamento per Incontinenza Urinaria Post Operatoria
        • Deficit di Erezione
      • Post Intervento di Ipertrofia Prostatica Benigna
        • Cosa è l’IPB
        • Sintomi
        • Terapia medica e chirurgica
        • Riabilitazione
      • Ritenzione Urinaria e Residuo post Minzionale
        • Cosa è la ritenzione
        • Sintomatologia
        • Cause di ritenzione urinaria
        • Trattamento Fisioterapico
        • Quante sedute di terapia
        • Trattamento Chirurgico
        • Cateterismo Intermittente
      • Stipsi
        • Cos’è la Stipsi
        • Classificazione
        • Fattori di Rischio
        • Riabilitazione
        • Controindicazioni
        • Posture defecatorie corrette
      • Incontinenza fecale
        • Definizioni
        • Causa
        • Trattamento
        • Incidenza e Fattori di Rischio
    • Riabilitazione della Diastasi dei Retti
      • Diastasi dei Retti
        • Definizione
        • Chi può esserne affetto
        • Cause
        • Come diagnosticarla
        • L’obiettivo della Fisioterapia e dell’Osteopatia
        • Trattamento Osteopatico e Fisioterapico
        • Sedute
      • Diastasi dei Retti Post Parto
        • Definizione
        • Cosa succede in gravidanza
        • Sintomatologia
        • E’ possibile prevenirla?
        • Prevenzione
        • Come diagnosticarla
        • L’obiettivo della Fisioterapia e dell’Osteopatia
        • Trattamento Osteopatico e Fisiterapico
        • Quando iniziare la riabilitazione
        • Sedute
    • Ginnastica Ipopressiva Addominale
      • Storia
      • Principi
      • Tecniche
      • Indicazioni
      • Controindicazioni
    • Osteopatia
      • Storia
      • Principi
      • Tecniche
        • Osteopatia Strutturale
        • Osteopatia Cranio Sacrale
        • Osteopatia Viscerale
        • Osteopatia nel pavimento pelvico
    • Fisiochinesiterapia
      • Definizione
      • Tecniche
      • Branche della Fisioterapia
    • Posturale metodo Mezieres
      • Che cosa è la postura
      • Che cosa è il metodo Mezieres
      • Primcipi
      • Obiettivi
      • A chi si rivolge
    • Massoterapia
      • Definizione
      • Tecniche
      • Indicazioni
      • Controindicazioni
    • Taping Neuromuscolare
      • Storia
      • Definizione
      • Tecniche
      • Tempi di applicazione
      • Indicazioni
      • Controindicazioni
    • Tecar Terapia
      • Generalità
      • Modalità di applicazione
      • Effetti Terapeutici
      • Indicazioni
      • Durata e cicli di applicazione
      • Vantaggi
      • Controindicazioni
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Articoli
    • L’incontinenza urinaria nelle atlete d’elite
    • L’importanza del Riscaldamento e del Defaticamento per la prevenzione degli infortuni
    • Incontinenza urinaria nelle atlete d’elite: la pesistica è uno sport a rischio?

Mappa sito

  • Biofeedback
  • Bladder training
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Cos’è la GAH
  • Cosa è la ritenzione urinaria
  • Curriculum Vitae
  • Deficit dierezione
  • Diario minzionale
  • Diastasi dei Retti
  • Diastasi dei Retti Post Parto
  • Elettrostimolazione
  • Esercizi di Kegel
  • Fisiochinesiterapia
  • Ginnastica Ipopressiva Addominale
  • Incontinenza Fecale
  • Incontinenza urinaria da sforzo e da urgenza
  • Incontinenza Urinaria Post Prostatectomia Radicale
  • L’incontinenza urinaria nelle atlete d’elite
  • Massoterapia
  • Menopausa
  • Osteopatia
  • Osteopatia Cranio Sacrale
  • Osteopatia nel pavimento pelvico
  • Osteopatia Strutturale
  • Osteopatia Viscerale
  • Post Ipertrofia Prostatica Benigna
  • Posturale Metodo Mezieres
  • Posture defecatorie corrette
  • Prolassi
  • Questionario sull’Incontinenza Urinaria
  • Riabilitazione del Pavimento Pelvico
  • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
  • Riabilitazione della Diastasi dei Retti
  • Riabilitazione Post Parto
  • Riabilitazione pre parto
  • Ritenzione Urinaria e Residuo Post Minzionale
  • Stimolazione del nervo Tibiale
  • STIPSI
  • Taping Neuromuscolare
  • Tecar Terapia
  • Timed voiding
Torna su

Dott.ssa Maura Mannucci
P.IVA 11596741006
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili ad una migliore navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando sul link o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi di più
Non puoi copiare il contenuto di questo sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e per offrire una migliore esperienza di navigazione.OkLeggi di più